Seguiamo l’articolo scorso, un altro articolo sui social cinese, dopo il QQ c’e il WeChat.
WeChat (微信) è un servizio di comunicazione attraverso messaggi di testo e vocali per dispositivi portatili, sviluppato dalla società cinese Tencent. Quindi sempre Tencent come QQ.
Dopo tanti anni QQ occupa il primo posto di applicazione per chiacchierare principale per tutta la Cina, finalmente è arrivato altra applicazione più internazionale e popolare,WeChat.
WeChat è molto simile a whatsapp, perchè si collega con il numero di telefono (non per forza un numero cinese), e si può anche usare per connettersi con le persone vicine e fare amicizia anche nella vita reale e poi si può usare per trovare la persona vicina ( pure sapere la distanza precisa), così si fa l’amicizia anche in reale.
Addirittura, io lo uso anche per lavorare, mandare documenti e foto con i colleghi, al poso della mail.

Inoltre si possono anche pubblicare foto e frasi come su FB o Instagram, ma solo i tuoi amici le possono vedere. Molti miei amici italiani hanno iniziato a usare WeChat e forse tra qualche tempo potrebbe essere molto popolare in tutto il mondo. Cosa ne pensate?